Rispettare elevati standard di qualità in cantiere vuol dire garantire risparmio energetico e sostenibilità.
Oggi vivere in un’abitazione sostenibile vuol dire avere un impatto positivo sull’ambiente, sull’economia e sulla società.
Gas Radon: tra normativa e sicurezza
Vista la pericolosità̀ del gas radon, il legislatore europeo ha deciso di intervenire con una direttiva per tutelare la sicurezza dei cittadini, cercando di prevenire l’insorgenza di tumori e patologie derivanti dal radon.
CERAMICHE ANTIBATTERICHE
Le ceramiche di nuova generazione sono in grado di contribuire alla purificazione dell’aria che respiriamo e a rendere più puliti, salubri e igienici pavimenti e rivestimenti, e quindi l’ambiente in cui viviamo.
CALDAIA A CONDENSAZIONE
La caldaia a condensazione è la giusta scelta per la sostituzione della tua vecchia caldaia, visti i benefici in termini ambientali e di guadagno di classi energetiche
Prodotti da costruzione: limiti alle radiazioni gamma emesse da alcuni materiali
L’articolo29 del Decreto Legislativo del 31 luglio 2020 n. 101 (G.U. n.201 del 12/8/2020), in vigore dal 27 agosto 2020, ha introdotto nuove disposizioni in merito alle radiazioni gamma emesse da determinati materiali da costruzione.
LE AGEVOLAZIONI PER ABBATTERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Non solo in edifici pubblici, ma anche in edifici privati è importante eliminare le barriere architettoniche che possano essere di ostacolo per persone con disabilità.