Le ceramiche di nuova generazione sono in grado di contribuire alla purificazione dell’aria che respiriamo e a rendere più puliti, salubri e igienici pavimenti e rivestimenti, e quindi l’ambiente in cui viviamo.
Si tratta di prodotti fotocatalitici che, grazie all’azione combinata di luce (naturale ed artificiale), ossigeno, umidità e biossido di titanio sono in grado di produrre i seguenti effetti:
-
Effetto Antibatterico: siamo costantemente in contatto con batteri, alcuni dei quali sono molto pericolosi per la nostra salute. L’efficacia può raggiungere valori pari al 99,99% su tutti i batteri, dai più comuni (come Escherichia Coli ) a quelli più pericolosi (come Staphylococcus Aureus Methicillin-resistant);
-
Effetto Anti-inquinamento: grazie al processo fotocatalitico, le sostanze inquinanti volatili vengono convertite in prodotti innocui, proprio in presenza di umidità e luce. L'effetto anti-inquinamento viene dimostrato da test specifici eseguiti in laboratori accademici certificati; la formaldeide e gli ossidi di azoto sono stati scelti rispettivamente come molecole di riferimento dell'inquinamento indoor e outdoor
-
Effetto Self-cleaning: la sporcizia non aderisce grazie alle proprietà idrofile della superficie fotocatalitica e la pulizia risulta più facile anche senza detergenti aggressivi (che sono essi stessi fonte di inquinamento), ma solo con acqua o saponi neutri. All'aperto, la pioggia è in grado di pulire le superfici mantenendo inalterati i colori originali e prevenendo le manutenzioni future.
-
Effetto Anti-odore: le molecole organiche sono degradate e distrutte grazie alle proprietà fotocatalitiche delle superfici ecoattive, che eliminano i cattivi odori.
Il risultato è una superficie costantemente protetta, con alte prestazioni igieniche, inalterabile da usura e dalle condizioni climatiche.
Il tutto per un abitare sano, sicuro e protetto.